Facebook e le fotografie… Alcune regole per voi
Partiamo dal concetto che devi conoscere bene la tua azienda e i gusti dei tuoi clienti. Questo può aiutarti a determinare i tipi di immagini che potrebbero catturare loro, come foto della sede o di clienti soddisfatti che usano i tuoi nuovi prodotti e servizi.
Ecco a voi alcune piccole regole suggerite da Facebook, per inserire nelle vostre inserzioni delle foto che colgano al meglio il vostro obiettivo:
-
Rifletti sulla visualizzazione su mobile
Prima di usare un’immagine nella tua inserzione, visualizzala sul tuo smartphone e assicurati che il soggetto principale sia chiaro e che il contenuto, ad esempio un simbolo, sia leggibile. -
Semplicità
Le immagini più efficaci a volte sono quelle più semplici ed immediate per il tuo risultato. Ad esempio, scatta foto che facciano vedere l’operatore della tua azienda, ossia azioni reali. -
Rispetta i lati della tua immagine
Il soggetto deve essere più vicino a uno dei due lati o alla parte superiore o inferiore. Questa è la cosiddetta regola dei terzi. Eccezione: i visi possono occupare qualunque parte della foto e in generale un’inquadratura più ravvicinata è più efficace. -
Prova prospettive diverse, fai attenzione ai bordi
Gioca con le grandezze e prova prospettive diverse per creare un contrasto interessante. Ad esempio, prova a mettere un soggetto vicino alla fotocamera e gli altri nello sfondo. Tieni i soggetti lontani dai bordi per non rischiare che non vengano ripresi. -
Usa disposizioni interessanti
Quando sistemi gli oggetti di una foto, ad esempio scarpe e accessori femminili, prova a usare una disposizione interessante. Disponi gli oggetti con cura, per ottenere un risultato accattivante. -
Aggiungi un punto focale e diverse texture grafiche
Quando fotografi particolari scenari, ad esempio un panorama o una vetrina, assicurati di mettere in primo piano un soggetto che fornisca un punto focale, ad esempio un gruppo di scarpe di fronte a una vetrina. Se possibile, usa texture diverse per creare un contrasto interessante. -
Luci e ombre creano un bel contrasto
Non tralasciare l’illuminazione della scena. Luci chiare e ombre scure creano un contrasto forte che può rendere la foto più interessante. Ad esempio, puoi rendere interessante un’immagine fotografando qualcuno che indossa i tuoi prodotti davanti a una finestra illuminata dal sole con tende velate. -
Usa combinazioni di colori allettanti
Tieni a portata di mano una ruota dei colori e usala per creare combinazioni di colori interessanti quando selezioni i soggetti per una foto. Usa i colori sui lati opposti della ruota o prova versioni calde e fredde dello stesso colore. Scegli i vestiti delle persone o gli oggetti in base ai colori che hai selezionato.
Il link per pubblicare le tue campagne è il seguente: https://www.facebook.com/business/a/tips-for-taking-great-ad-photos?url=https%3A%2F%2Fwww.facebook.com%2Fbusiness%2Fa%2Ftips-for-taking-great-ad-photos&campaign_id=945040045603665