Landing Page e E-Mail binomio perfetto
Tramite Landing Page possiamo fornire al visitatore della nostra piattaforma, informazioni dettagliate in merito ad un servizio o ad un prodotto, in modo da convertirli in lead tramite un form di registrazione.
Quali sono i benefici che ne trae il visitatore (cliente) e l’azienda:
- Spiegazione maggiormente dettagliata rispetto alla mail
- Visualizzazione dei benefici dell’azienda
- Divulgare al cliente maggiormente il proprio brand
- Transitare i visitatori tramite il sito, aumentando le visite
- Vendere il prodotto tramite il proprio sito o piattaforma
- Monitorare il traffico, valutando il ritorno della campagna di e-mail marketing
- Trasformare il visitatore in cliente profitevole
L’Uso di campagne promozionali di e-mail marketing, con un link che rimandi alla landing page, permette di fornire una dettagliata descrizione della vostra offerta, già anticipata in e-mail. Coloro che saranno coinvolti nella dinamica della promozione saranno propensi ad acquistare il bene o il servizio offerti.
Seguire una strategia come questa, funziona anche per convertire gli iscritti alla tua newsletter che non hanno mai comprato un bene o servizio della tua azienda.
Unire la Landing Page e la e-mail, diventa un binomio vincente, anche per avere la misura del traffico del tuo o della tua piattaforma, con l’efficacia della campagna stessa. E’ importante monitore di volta in volta l’esito delle campagne commerciali, per capire quale sia la migliore da poter effettuare, analizzando il messaggi e la vendita.
Come qualsiasi sito, la Landing Page, deve avere una struttura tale da far che il visitatore, sia presente il maggior tempo possibile, e che analizzi le azioni da fare per portare alla vendita finale, per fare questo esistono delle regole:
Analizza il titolo
Il titolo deve essere semplice e chiaro, diretto al letto e ben visibile, utilizza termini semplici, quindi non complicati, se si usano parole inglese, stare attenti a quali sono di uso comune. La pagina deve riportare, il testo in riferimento alla e-mail, così da essere coerente con la promessa. Il titolo della pagina sarà la prima cosa che il visitatore osserverà: deve essere efficace per aumentare il tuo successo.
I testi devono seguire la logica del web
Le caratteristiche che devono essere seguito sono:
- Carattere del testo leggibile, senza troppi particolari
- Stare attenti alla punteggiatura
- Utilizzare struttura a colonna per facilitare la lettura
- Giocare con i vuoti per aumentare l’attenzione
- Colori attinenti al brand, che devono risaltare il messaggio che vuole lanciare
- Usare uno sfondo leggero
Nella parte centrale evidenziare le necessità del visitatore, chi visita la pagina deve capire immediatamente i benefici che può avere registrandosi alla Landing Page e deve percepire il bene o servizio come migliore rispetto agli altri competitors.
Utilizza il grassetto e gli elenchi puntati per agevolare la lettura e la comprensione. Non inserire collegamenti, possono togliere attenzione verso il risultato finale, ossia la vendita.
Chiamata all’azione (Call to Action)
Non creare processi troppo lunghi, il risultato deve essere immediato, messaggi concisi, accattivanti, come “acquista ora”, “registrati subito” o “provalo adesso” in modo di spingere l’utente, all’operazione.
Omaggi o promozioni
Dare degli omaggio o delle promozioni, può facilitare il raggiungimento dell’obiettivo. Possiamo offrire omaggio prodotti, consulenze, info prodotti, buoni sconto etc. Ad esempio “Se compili il form, subito gratis per te un Buono Sconto di 30€”. Questo farà si che manterrai l’attenzione sul tuo brand sempre alta.
Garantisci il servizio o i prodotti
Usa la formula “Soddisfatti e rimborsati” per rassicura il cliente, in modo da aumentare il potenziale della landing page, oltre che del prodotto o servizio in senso lato. Se il tuo servizio o i tuoi prodotti sono certificati, inserisci i loghi che accertano questo.
Utilizza una grafica immediata
Inserisci nella grafica il lato personale, per dare maggiore risalto al tuo prodotto o al tuo servizio, posiziona i pulsante nelle posizioni di impatto ed usa immagini belle che fanno gusto. Non scegliere colori a caso, ma colori ragionati, anche combinazioni cramatiche. Il colore esprime significati psicologici e affettivi.
La privacy non deve mancare
Inserisce nella form di registrazione e nella e-mail, la normativa di legge, che tutela il cliente o visitatore secondo la normativa vigente.