Whatsapp… Mettiamo al sicuro i nostri messaggi
Ogni giorno, postiamo su Whatsapp, testo, foto e video, sulle nostre chat, attività che possono sembrare innocue, ma c’è chi osserva ed è interessato a quello che inviamo.
Sapere in anticipo, come si muovono gli Hacker, può essere di aiuto, a far si che non succedano questi eventi, in questo articolo parleremo di questo e come prevenire il tutto.
Ad inizio anno, veniva paventata l’esistenza di un sistema, chiamato Backdoor, che avrebbe violato la sicurezza di Whatsapp, poi successivamente, la stessa notizia è stata smentita, ma questo non vuol dire che esista la sicurezza al 100%.
Il sistema di crittografia end-to-end, che usa Whatsapp, si affida al protocollo Signal per garantire la sicurezza, ossia la crittografia dei dati da noi inviati. Però in questo sistema è stata riscontrata una falla, per permettere di recuperare i dati.
Ad esempio, quando si cambia il cellulare, Whatsapp, crea nuovi chiavi per consentire il recupero dei messaggi, provenienti dalla gestione precedente, questo però viene effettuato senza chiedere all’utente di accettare le nuove chiavi cifrate.
Quindi una persona che vuole spiare le nostre conversazioni, potrebbe utilizzare i classici keylogger, che non sono altro che piccoli tool hardware e software, che consentono di rilevare le memorizzazioni. Un keylogger, può essere installato su Computer fisso, su Notebook e su dispositivi mobili (smartphone e tablet).
Se vogliamo evitare che succeda questo, basta effettuare delle semplici operazioni:
- Andiamo su Whatsapp
- Selezioniamo dai puntini in alto, la voce Impostazioni
- Poi Account
- Poi Sicurezza
- Poi mettiamo su On, la voce Mostra notifiche di Sicurezza


Per rilevare la presenza di Keylogger sul vostro computer, possiamo usare il software Malware ( https://www.malwarebytes.com/antirootkit/) per quanto riguarda i dispositivi mobili, il tool da operare è FREE Spyware e Malware, scaricabile dagli Store dei vostri dispositivi.